This hypogeal space is known as Abbots’ Crypt due to the original nature of the building, an Olivetan monastery. The Abbots, the most prominent members of the Order, utilized this space, located underneath the main altar, to house their mortal remains.
The Abbots’ Crypt presents itself as an elliptic space, made elegant by the grand Imperial staircase, decorated with well preserved frescoes depicting trees from a sacred forest, with the Calvary scene right in the middle as an undying memento to the Passion of Christ. But the presence, inside the space, of a long series of ‘’scolatoi’’ (draining holes) clarifies its main function: that of being a place of atonement and burial of the deceased through the practice of ‘’scolatura’’(draining). The Crypt, in recent times, was chosen as a place of safekeeping for the remains salvaged during the demolition of the church of San Giovanni dei Fiorentini in Naples, remains which also count those of Bernardo Tanucci, right-hand man of Carlo di Borbone first and then of Ferdinando IV. Refined intellectual and illuminist, Tanucci consistently worked to give a new face to the Kingdom of Naples, in an attempt to make it a sovereign State in which the greatest resource was the populace itself: he tried to eradicate the feudal system strongly rooted in the region and to win over the oppressive regime which had been imposed in the area; he reduced the benefits that the clergy enjoyed and elaborated a public instruction system. From several different sources, it emerges that Tanucci’s mortal remains were moved in a wooden box to the ‘’Crypt of the Lombards’’ and so it’s very likely for them to be stored there to this day.
Timetables
monday – friday 09:30 – 18:30
saturday 09:30 – 18:00
sunday 12:30 – 17:30
N.B. last admission half an hour before closing.
Reservation for group visits in required.
Tickets
Full Ticket € 6,00
Hypogeum Included € 8,00
Reduced Ticket € 4,00
Hypogeum Included € 6,00
under 26, university, teachers, joumalists,
Artecard, groups min 10 ppl
contacts
Conventions
museum services by
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 928 recensioniVerificata Da non tralasciare in una visita a Napoli Chiesa molto bella ,poco visitata ,stupendo il refettorio del vasari ,da rimanere stupiti ,e anche il compianto del cristo morto ,visita con audioguida ,gestita da una cooperativa di giovani ,molto bravi e simpatici guido16 Giugno 2025Verificata Visita Sant’Anna dei Lombardi Il posto è meravigliosamente bello, mi ha colpito molto affrescata dal Vasari. La chiesa è ricca di cultura e mi ha lasciato dietro un bagaglio culturale molto particolare.❤️ Vita L3 Giugno 2025Verificata Ottima visita! Molto interessante e bellissimo! Ho apprezzato molto il tour, e le informazioni fornite con l'audioguida sono chiare e informative. Victoire H3 Giugno 2025Verificata A ne pas rater La sacristie vient d’être rénovée et elle est splendide!Les couleurs et les dessins sont d’une finesse extrêmeLes marqueteries sont magnifiques Vous en prenez plein les yeux Isabelle12 Maggio 2025Verificata Posto incantevole, meglio quando è tranquillo Siamo stati fortunati a visitare qui, entrando nella stanza principale all'ora di pranzo senza nessun altro. La camera è bella, e l'audioguida vale la pena scaricare. Il resto del sito, compresa la chiesa, vale la pena guardare, ma quello che vedete nelle foto è innegabilmente l'attrazione principale. Inoltre, una nota molto minore, questo sito aveva il miglior bagno che ho trovato a Napoli. Aveva una serratura, bella carta igienica, un sedile, sapone (anche bello) e un asciugamani funzionale. AnAceCat9 Maggio 2025Verificata Un piccolo gioiello A Napoli ci sono delle opere bellissime, alcune poco conosciute e un po' nascoste come il Complesso di sant'Anna riservano delle bellissime emozioni. Merita proprio una visita : abbiamo scoperto dei capolavori del Vasari e del giovane Michelangelo. Andateci ne vale la pena, Donatella B15 Aprile 2025Verificata Un gioiello autentico Un'esperienza emozionante, sia per le splendide bolle del Vasari che per la chiesa con due cappelle con sculture di impareggiabile fascino rinascimentale. Un giorno a30 Marzo 2025Verificata Vasari e nulla più La sacrestia del Vasari è veramente un gioiello, però il tutto finisce qui. L'ipogeo al momento è chiuso, la chiesa è bella ma non bellissima. Il prezzo del biglietto quindi risulta un po' caro. ViaggiaViaggiaViaggi1 Marzo 2025Verificata Splendida Il complesso monumentale e ‘ meraviglioso , un capolavoro . Spettacolare la sagrestia del vasari gli affreschi elegantissimi sembrano appena dipinti . Notevoli anche gli intarsi in legno che decorano le pareti. Elemento fondamentale personale eccezionale e gentilissimo Rosaria M26 Febbraio 2025Verificata Visita napoletana La visita è stata molto interessante e la consiglio a tutti anche ai più giovani perché è veloce e molto bella ed apprezzabile Curiosity1221517519517 Febbraio 2025
“48 Corpo Svelato”
progetto finanziato nell’ambito
POR CAMPANIA FESR 2014 – 2020 – OBIETTIVO SPECIFICO 3.3 “Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali”
Azione 3.3.2
CUP B62I18000400009